Metodo McKenzie

Metodo McKenzie

Il Metodo prende il nome da Robert McKenzie (1931-2013) fisioterapista Neozelandese di fama mondiale e riguarda il trattamento e la riabilitazione dei disturbi muscoloscheletrici.
Si basa sul mantenimento di posture corrette e sull'esecuzione di esercizi specifici per trattare alcune forme di mal di schiena e di collo, quelle cioé causate da cause di tipo meccanico (legate al mantenimento di posture scorrette o all'esecuzione di movimenti dannosi).

Le posture corrette e gli esercizi vengono quindi personalizzati per ogni paziente (in quanto i disturbi muscoloscheletrici variano da persona a persona) e vengono insegnati dal medico al paziente, rendendo possibile quindi una celere indipendenza dalla figura del medico stesso.

Indicazioni terapeutiche:
- Dolore cronico (schiena, collo e zona lombare)
- Sindrome posturale (dolori causati da una scorretta postura)
- Sindrome da disfunzione (errata postura dovuta ad una scorretta ricostruzione di un tessuto precedentemente traumatizzato)
- Radice nervosa aderente (si manifesta quando viene messa in tensione una radice nervosa in presenza di tessuto disfunzionale)
- Sindrome da derangement (dislocazione interna di tessuto articolare, frequentemente dischi intervertebrali e menischi)