TECAR terapia

Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo,comunemente riconosciuto come TECAR, è una metodologia di termoterapia, utilizzata in campo medico e fisioterapico per la sua efficacia nel trattamento di traumi e patologie dell'apparato muscolo-scheletrico.
Il principio base sviluppato dalla Tecar è quello di sfruttare il calore prodotto con correnti sinusoidali di frequenza elevata (500Khz), che vengono applicate tramite elettrodi. Da sempre il calore viene utilizzato per le sue proprietà vasodilatanti, ma solo grazie a questa tecnica è stato possibile mirare la sua efficacia ai tessuti generando il calore direttamente al loro interno.
Il riscaldamento andogeno generato dalla Tecar terapia si sviluppa, per effetto del passaggio di corrente, all'interno della parte del corpo trattata; questo permette di diffondere il calore in profondità in maniera più omogenea.
Effetti del trattamento:
- analgesico
- antidolorifico
- biostimolante
- aumenta metabolismo tessutale
- antinfiammatorio
- vasodilatatore
- drenante
- miorilassante
Indicazioni Terapeutiche
- infiammazioni acute (tendiniti, borsiti, capsuliti...)
- infiammazioni croniche о degenerative (artrosi, artriti, tendinosi,...)
- lombalgie
- dorsalgie
- cervicalgie
- esiti di traumi
- distorsioni e lesioni (dolore, edema, ematomi, danni tessutali,...)
- esiti post-operazioni chirurgiche
- Associata alla riabilitazione
- contratture
- stiramenti
- strappi muscolari
-
drenaggio di formazioni microcristalline e microcalcifiche in fase "gessosa”
Controindicazioni: gravidanza, portatori di pacemaker, neoplasie.